Inviato da Davide il Lun, 04/04/2022 - 09:36
Nel consiglio pastorale dello scorso 29 marzo, la comunità parrocchiale ha fatto la scelta di accogliere le nuove disposizioni della CEI con un passo graduale:
- a salvaguardia di chi è più sensibile alla salvaguardia della salute personale
- per dare un segno e una testimonianza di responsabilità a tutti
- visto che l’andamento dei contagi non è dei più rassicuranti in questi giorni
LE NUOVE REGOLE sono applicate DA LUNEDÌ 4 APRILE
e, come da indicazione della Curia di Milano,
RIMANGONO IN VIGORE ANCHE DOPO IL 1 MAGGIO
RIMANE COME PRIMA:
- l’igienizzazione delle mani all’inizio e dell’ambiente alla fine
- l’obbligo di indossare la mascherina in modo corretto (naso e bocca)
- l’occupazione dei posti a sedere contrassegnati
- l’assenza dei foglietti e la presenza dello schermo per seguire la S. Messa
- il saluto della pace al posto della stretta di mano
- l’uscita con ordine dal fondo per evitare assembramenti
- la distribuzione della circolare al termine della S. Messa
CAMBIA RISPETTO A PRIMA:
- il numero dei posti occupabili: saranno al massimo 180
- dato il maggior numero di persone in chiesa, per la salvaguardia di tutti sarà obbligatorio indossare la mascherina FFP2
- in ogni panca ci si metterà in 3 persone adulte
- saranno messe due file di sedie sui lati (le sedie non vanno spostate)
- si raccoglieranno le offerte durante la S. Messa
- è possibile mettersi in ginocchio
- si uscirà dal posto in processione per fare la Comunione: si andrà verso l’altare solo dalla corsia centrale e si tornerà al proprio posto solo dalle corsie laterali
- si farà la Comunione solo sulle mani: ricevuta la Comunione, ci si sposterà a lato e lì si toglierà la mascherina per comunicarsi personalmente